La speranza che si ha quando si crea un sito web e più nel dettaglio una pagina, è che questa pagina abbia una buona posizione su Google e gli altri motori di ricerca, e quindi una buona visibilità. Come Google ci insegna, sono oltre 200 i fattori che inficiano la posizione di una pagina sulle SERP di un motore di ricerca. Uno di questi fattori che spesso ci viene elencato in PageSpeed è Ottimizza le immagini seguenti per ridurne le dimensioni. Ma cosa significa questo errore? Andiamo a scoprirlo e vediamo come risolverlo. Le Risorse SEO
presenti sul web sono molte e autorevoli. Amazon
offre una vasta disponibilità di libri sul search engine optimization
(SEO). Leggi tutto
Seppure Google non lo dica espressamente, sembra proprio che da qui a breve, avere un sito internet che funzioni in https sarà motivo di rating. Miglior rating = miglior posizionamento. Un certificato SSL a volte può essere molto costoso. In questo articolo vi spiego il metodo che utilizzo io e che permette di procurarsi un Certificato SSL economico spendendo poco più 5 euro l’anno. Leggi tutto
Vi è mai capitato di trovare in Google Webmaster Tools il vostro robots.txt in queste condizioni?
# v20121030
User-Agent: *
Disallow: /
Nei giorni scorsi ho avuto uno strana sorpresa su un paio di siti. Il primo allarme proveniva dal Google webmaster tool (GWT) che mi avvisava che il bot di Google non poteva accedere al mio sito in quanto il file robot.txt ne bloccava pagine importanti.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di andare a verificare come appariva il file robots.txt richiamandolo tramite url. Non vi anticipo nulla per ora …. continuate a leggere. Leggi tutto
Vi sarà sicuramente capitato di avere la necessità di eseguire una redirect di una pagina, magari a seguito di un cambio della url. La soluzione in php è una redirect 301 e qui vi mostreremo alcuni esempi.
PHP ci permette di eseguire tale redirect utilizzando poche righe di codice. In questo articolo di indichiamo i passi da seguire. Leggi tutto
In questo articolo vi spieghiamo come creare una pagina di errore 404 personalizzata per Joomla.
Una delle raccomandazioni principali delle linee guida per i webmasters di Google è di creare una pagina di errore 404 personalizzata. La pagina 404 non dovrebbe solo informare l’utente (e sopratutto i motori di ricerca) che il contenuto non esiste più, ma dovrebbe essere d’aiuto per continuare la navigazione.
La pagina di errore di default di Joomla non fa questo lavoro e spesso neanche quelle di tempates più avanzati. Ecco un classico esempio di una pagina di errore 404 che serve a ben poco.
La cosa migliore da fare è quella di indirizzare verso alcuni contenuti che potrebbero risultare interessanti all’utente in modo che non abbandoni la navigazione sul nostro sito. Per aiutarci, possiamo scrivere una pagina personalizzata attraverso un articolo Joomla!, che sia la nostra pagina di errore 404 e verso cui redirigere tutti gli errori. Leggi tutto