In un precedente articolo abbiamo parlato di come Disabilitare area di swap su Mac OSX. Questo articolo era stato scritto quando l’ultimo sistema operativo di Apple era Mountain Lion 10.8. Con l’avvento dei nuovi sistemi operativi le cose si sono evolute e le procedure scritte nel post predente sono diventate obsolete; le abbiamo aggiornate, ma i cambiamenti iniziano ad essere molti e così ho deciso di scrivere un nuovo articolo per spiegare come disabilitare area di swap su El Capitan 10.11 invece di continuare ad aggiornare il post precedente.
Questa volta i passi da fare sono un po più lunghi, ma il risultato ottenuto sarà lo stesso, ovvero disabilitare area di swap su El Capitan 10.11.
Disabilitare area di swap su El Capitan 10.11
Innanzitutto dovremmo chiederei, perchè disabilitare lo swap? L’ultima risposta che mi sono dato è legata all’ormai giustamente dilagante della presenza di dischi allo stato solido SSD sui nostri MAC. Come sappiamo gli SSD hanno dei “limiti” per ciò che riguarda il numero di letture e scritture che possono sopportare. Quindi, perchè stressanti leggendo e scrivendo continuamente sull’area di SWAP?
Arriviamo al dunque e vediamo quali passi seguire per disabilitare lo swap, MA ATTENZIONE
Non siamo responsabili di eventuali disservizi o guasti sul vostro ambiente di lavoro a seguito delle operazioni svolte nel seguire quanto riportato in questa guida. Ogni attività o modifica al vostro sistema è fatta sotto la vostra completa responsabilità.
Veniamo al dunque. Il comando da lanciare per disabilitare lo swap su El Capitan 10-11 è il seguente:
sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.dynamic_pager.plist
El Capitan però ha introdotto un nuovo strumento che si chiama SIP, ovvero System Integrity Protection. Il SIP viene spiegato da Apple come OS X El Capitan includes security technology that helps protect your Mac from malicious software. Questo software fa in modo che non si possano apportare modifiche alla configurazione del sistema operativo (se siete interessati potete scaricare la guida pdf al System Integrity Protection ). Il SIP fa si che lanciando il suddetto comando si riceva l’errore:
/System/Library/LaunchDaemons/com.apple.dynamic_pager.plist: Operation not permitted while System Integrity Protection is engaged
Il che non ci permette di andare avanti con la nostra disabilitazione.
Aggirare Operation not permitted while System Integrity Protection is engaged
Questo non deve farci allarmare. Vediamo come risolvere l’errore derivante dall’attivazione del SIP.
Riavviamo il sistema in RECOVERY MODE (CMD+R).
[sociallocker id=”604″]
Per avviare il computer da Recovery, riavvia il Mac e tieni premuti i tasti Comando e R all’avvio.
[/sociallocker]
Appena il sistema sarà ripartito in modalità ricovery mode, andiamo a modificare la configurazione del SIP, seguendo i passi:
- Utilities >Terminal
Appena aperto il terminale lanciare il comando:
csrutil status
per vedere lo stato del SIP
csrutil disable
per disabilitare il SIP
A questo punto il SIP è stato disabilitato. Ora riavviamo il nostro MAC ed eseguiamo il normale boot.
Lanciamo nuovamente il comando:
sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.dynamic_pager.plist
QUESTA VOLTA NON ERICEVEREMO ERRORI.
Lanciamo il comando:
sysctl vm.swapusage
Se lo swap è stato disabilitato, riceveremo l’output:
vm.swapusage: total = 0.00M used = 0.00M free = 0.00M (encrypted)
Abilitare area di swap su El Capitan 10.11
Vediamo quali passi seguire per riabilitare l’area di swap su mac os x El Capitan.
Primo passo, ri attiviamo l’area di SWAP con il comando:
sudo launchctl load -wF /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.dynamic_pager.plist
Il sistema ci restituisce il prompt. Apriamo ora 2 finestre di terminale.
Sulla prima lanciamo il comando:
memory_pressure -l critica
che ci permette di stressare la memoria forzando a swappare. Mentre il comando sta girando, dopo 5 o 10 secondi, nell’altra finestra del terminale lanciamo il comando:
sysctl vm.swapusage
Se il sistema sta swappando, dovremmo aspettarci un output del tipo:
m.swapusage: total = 1024.00M used = 19.00M free = 1005.00M (encrypted)
Questo significa che siamo nella situazione originale. Ma manca un ultimo passo
Abilitare System Integrity Protection SIP
Riavviamo di nuovo il sistema in ricoveri mode (Vedi sopra). Apriamo di nuovo il terminale e lanciamo il comando:
csrutil enable
Riavviamo e il sistema è tornato all’originale.
Controindicazioni
Disabilitare il SIP sembra non essere ben accetto da Apple 🙂
Se infatti lanciamo il comando csrutil status
mentre il SIP è disabilitato, il nostro MAC risponde così:
System Integrity Protection status: enabled (Custom Configuration).
Configuration:
Apple Internal: disabled
Kext Signing: disable
Filesystem Protections: disabled
Debugging Restrictions: disabled
DTrace Restrictions: disabled
NVRAM Protections: disabled
This is an unsupported configuration, likely to break in the future and leave your machine in an unknown state.
Immagino quindi se se accada al sistema durante questa configurazione, potremmo avere qualche problema con la garanzia.
Spero che la guida vi sia stata utile. Se così è stato, condividetela 🙂
Se avete problemi o dubbi commentate e cercherò di aiutarvi.
Info sull'autore