Archivio per Categoria CMS

Mettere in sicurezza sito WordPress

Mettere in sicurezza sito WordPress

Mettere in sicurezza sito WordPress

Come ogni mattina controllo gli accessi del mio sito e come ogni mattina trovo nei logs del WS sbrodolate di chiamate a wp-login.php; così ho deciso di scrivere una piccola guida con alcuni piccoli consigli da seguire per mettere in sicurezza sito WordPress.

Solitamente le piattaforme opensource sono più sicure rispetto alle altre in quanto appunto OPEN, quindi ben più testate e di conseguenza stressate. Questo non deve comunque farci abbassare la guardia. In questo articolo vi elencherò una serie di pratiche da seguire per mettere in sicurezza un sito basato su WordPress. Leggi tutto

Jumi rimuovere errore “The Jumi Application is Unpublished or Removed”

Chi di voi è abituato a utilizzare Jumi, l’utilissimo componente che permette di aggiungere codice di programmazione alle nostre pagine joomla, si sarà sicuramente imbattuto, almeno una volta nell’errore: “The Jumi Application is Unpublished or Removed”.

Questo errore si presenta quando l’applicazione Joomla non trova il codice Jumi richiamato.

Il modo migliore per ovviare a questo problema, almeno fin quando non si è scoperta la causa che ha portato all’errore, è quella di redirigere il traffico verso una pagina di errore 404. Leggi tutto

Joomla. Come estrarre proprio ID e nome

In joomla, come si estrae il proprio ID, nome  e username degli utenti loggati?

Ecco poche righe di codice php da utilizzare in Joomla per estrarre il proprio ID utente e nome dopo aver effettuato l’autenticazione a un sito. Ogni utente in Joomla ha un proprio numero identificativo, un numero univoco.

Potrebbero presentati alcune situazioni in cui voler mostrare alcuni contenuti esclusivamente ad alcuni utenti. Ecco che ci viene in aiuto l’ID dell’utente, in base al quale mostrare o meno alcune risorse. Leggi tutto

Creare una pagina di errore 404 personalizzata per Joomla!

In questo articolo vi spieghiamo come creare una pagina di errore 404 personalizzata per Joomla.

Una delle raccomandazioni principali delle linee guida per i webmasters di Google è di creare una pagina di errore 404 personalizzata. La pagina 404 non dovrebbe solo informare l’utente (e sopratutto i motori di ricerca) che il contenuto non esiste più, ma dovrebbe essere d’aiuto per continuare la navigazione.

La pagina di errore di default di Joomla non fa questo lavoro e spesso neanche quelle di tempates più avanzati. Ecco un classico esempio di una pagina di errore 404 che serve a ben poco.

La cosa migliore da fare è quella di indirizzare verso alcuni contenuti che potrebbero risultare interessanti all’utente in modo che non abbandoni la navigazione sul nostro sito. Per aiutarci, possiamo scrivere una pagina personalizzata attraverso un articolo Joomla!, che sia la nostra pagina di errore 404 e verso cui redirigere tutti gli errori. Leggi tutto