Seppure Google non lo dica espressamente, sembra proprio che da qui a breve, avere un sito internet che funzioni in https sarà motivo di rating. Miglior rating = miglior posizionamento. Un certificato SSL a volte può essere molto costoso. In questo articolo vi spiego il metodo che utilizzo io e che permette di procurarsi un Certificato SSL economico spendendo poco più 5 euro l’anno.
Certificato SSL economico
Il servizio che uso si chiama NameCheap . NameCheap.com è un sito notissimo negli Stati Uniti, meno noto in Italia, che offre servizi di Hosting e di Certification Authority a basso costo. Un certificato digitale acquistato su NameCheap si aggira tra i 5 e gli 8 euro l’anno.
Il prezzo non è prefissato in quanto Namecheap raccoglie le migliori offerte dai servizi di certificazione presenti su internet (Comodo, GeoTrust, Thawte, RapiSSL) e li pubblica in tempo reale mantenendo i prezzi sempre aggiornati.
E’ importante dire che esistono 3 diverse tipologie di certificato digitale SSL per la propria organizzazione
Domain Validation: E’ quello di cui abbiamo bisogno noi, ovvero relativo ad una sola url (per esempio noi ne abbiamo configurato uno su https://www.onlinefashion.it).
Questa è la tipologia di certificato da scegliere se ne vogliamo uno economico. Le altre 2 hanno prezzi ben più alti e non verranno considerati in questo articolo.
Quindi per concludere, se vuoi un certificato digitale e non vuoi spendere troppo, puoi procedere al tuo acquisto in tutta comodità:
Se sei a questo punto, significa che ne sai già abbastanza di certificati digitali SSL e di come mettere in sicurezza il tuo sito web, quindi forse sai già come creare la tua key, il CSR e il tuo certificato. Se invece non sai da dove iniziare, stiamo preparando una guida passo passo su come preparare il tutto.
Spero che questa dritta sui certificati SSL a basso costo ti possa risultare utile.
Buon lavoro!
Info sull'autore